06 agosto 2025
·
Leggi in 4 minuti
Con oltre 50 eventi caratteristici come regate, cinema all’aperto, degustazioni gourmet, iniziative wellness e di sostenibilità, D-Marin continua a elevare gli standard delle esperienze nei porti turistici all’insegna dello svago, della cultura locale e di un’accoglienza raffinata.
L’esperienza riservata agli ospiti quest’anno raggiunge nuove vette. Ispirata dai progressi del proprio Net Promoter Score e dagli eccezionali riscontri forniti dai clienti, D-Marin sta apportando una serie di migliorie ai servizi offerti nei suoi porti turistici. Dalle accoglienze personalizzate sul pontone ai consigli locali su misura, dai rinfreschi stagionali portati a bordo dallo staff all’assistenza pratica, ogni dettaglio è pensato per arricchire il viaggio dei clienti. Destinazioni selezionate come Punta Faro, Dalmacija e Gouvia sono andate anche oltre, offrendo servizi di altissimo livello come la nuova piscina, il parco giochi e la passeggiata a Gouvia, l’angolo di prodotti gastronomici curati al Dalmacija, e un parco ampliato di golf cart a Punta Faro, per permettere agli ospiti di muoversi in tutta comodità nel porto turistico.
Oltre a questi miglioramenti sul fronte dell’accoglienza, D-Marin continua a organizzare una vasta gamma di eventi progettati per unire le comunità, celebrare la cultura locale e creare ricordi condivisi in mare e a terra.
“Per D-Marin, i porti turistici sono più di un semplice attracco, rappresentano l’accesso ad esperienze di navigazione eccezionali”, afferma Dean Smith, CCO di D-Marin. “Il calendario di quest’anno e le nostre innovazioni per i servizi agli ospiti riflettono il nostro costante impegno per esaltare ogni momento trascorso a terra e in mare.”
I PRINCIPALI EVENTI PER REGIONE
ITALIA
“I porti turistici italiani di D-Marin sono luoghi in cui lo charme mediterraneo senza tempo incontra lo stile di vita costiero più dinamico. Dal glamour della riviera italiana al calore delle tradizioni locali, i nostri eventi celebrano 'la dolce vita', con eventi indimenticabili per gli ospiti e la comunità nautica.” — Andrea de Santis, COO
Dalle esclusive inaugurazioni stagionali ai ritrovi di natura culturale, fino alle serate cinema all’aperto, la selezione italiana di mete D-Marin offre esperienze pensate per arricchire ogni visita, sia per i proprietari degli yacht e il loro equipaggio che per gli ospiti locali. Ecco una rassegna dei principali eventi estivi:
Punta Faro / Varazze — Molteplici date
Yachting Open Days
• Open day privati ed esclusivi per celebrare lo stile di vita nautico e la comunità del porto turistico.
Mirabello - luglio/agosto
Cinema all’aperto
• Proiezioni cinematografiche all’aria aperta sotto le stelle per famiglie e membri degli equipaggi.
Aregai - luglio/agosto
Cinema all’aperto
• Una speciale esperienza di cinema all’aperto in collaborazione con l’iconico Teatro Ariston di Sanremo.
Varazze - luglio/agosto
Concerti estivi
• Un vivace programma di musica dal vivo porta energia e atmosfera al porto turistico.
San Lorenzo - Luglio/agosto
Lettura in barca
• Letture e presentazioni esclusive organizzate a bordo in collaborazione con Mondadori.
Punta Faro - Tutta l'estate
Yoga e Pilates
• Appuntamenti di wellness settimanali con lezioni di yoga e Pilates per tutti gli ospiti del porto turistico.
GRECIA
“In Grecia l’antica tradizione e la bellezza della natura incontrano la cultura nautica moderna. I nostri porti turistici diventano l’emblema di questo particolarissimo mix attraverso eventi che celebrano la tradizione, lo spirito comunitario e la tutela ambientale, rendendo ogni visita un’autentica celebrazione dello stile vita greco.” — Ioannis Koutsodontis, Direttore regionale per la Grecia.
Con eventi che vanno dalle proiezioni di famosi film per famiglie alle iniziative ambientali, tutte le feste sono pensate per celebrare l’esclusiva cultura e comunità marittima greca. I principali eventi saranno:
Gouvia e Lefkas — 13 giugno - 5 settembre
Cinema estivo
• Serate cinema gratuite sotto le stelle per gli ospiti e la comunità locale.
Gouvia — 4 settembre
Festa di chiusura*
• Una festa speciale di ringraziamento ai clienti per celebrare la fine della stagione.
*L’evento sarà solo su invito.
Lefkas — 18 settembre
Festa di chiusura*
• Un memorabile finale di stagione per i titolari degli ormeggi e i membri degli equipaggi.
*L’evento sarà solo su invito.
FRANCIA
“In Francia per noi è un vanto aver realizzato un naturale connubio tra la cultura più sofisticata e la scalpitante energia della riviera. Gli eventi nei nostri porti turistici si fondano sull'arte, sulla musica e sulla gastronomia locali, offrendo agli ospiti un ricco ventaglio di esperienze che riflettono l'eleganza e la gioia di vivere della regione.” — Corinne Reynaud, Presidente di D-Marin Francia
Dai festival musicali dal vivo alle inaugurazioni gourmet, fino alle giornate per l’ambiente incentrate sulla comunità, il calendario rispecchia l’impegno della regione a offrire esperienze sofisticate e coinvolgenti all’insegna del caratteristico stile di vita costiero:
Porto turistico Camille Rayon - Eventi stagionali
19-20 agosto
Cinema all’aperto
• Serate cinema per famiglie presso il pittoresco Théâtre de la Mer.
21 settembre
Chiusura di stagione
• Un elegante evento di chiusura della stagione con musica dal vivo e ottima cucina.
*L’evento sarà solo su invito.
28 settembre
Festa per capitani ed equipaggi
• Un’allegra festa per ringraziare i capitani e gli equipaggi per la fantastica stagione.
CROAZIA
“I porti turistici della Croazia catturano l’essenza della bellezza della costa adriatica, dove le acque cristalline si incontrano con la grandezza del suo passato e una dinamica vita mondana. Il nostro punto di riferimento sono il benessere, la cultura e l’intrattenimento, per un’esperienza autentica che permetta agli ospiti di entrare in profonda sintonia con il mare e la vivace tradizione locale.” — Natasa Subasic, Country & Marina Manager per la Croazia.
La costa adriatica della Croazia è uno scenario meraviglioso per i variegati eventi organizzati da D-Marin. Il programma, ricco di serate cinema all’aperto, lezioni di fitness ed esposizioni di yacht, è stato pensato per approfondire il rapporto tra gli ospiti, il mare e la tradizione locale:
Tribunj - luglio/agosto
Cinema all’aperto
• Serate cinema gratuite sotto le stelle ogni settimana, per gli ospiti e la comunità locale.
Dalmacjia - luglio/agosto
Allenamento mattutino
• Appuntamenti di wellness quotidiani sotto gli ulivi, per iniziare la giornata in freschezza.
Serate musicali
Dj set ed eventi musicali dal vivo presso il vivace Baia Beach Bar.
Mandalina
Adriatic Wave Croatia - 8/9 agosto
• Un’esposizione di superyacht corredata da un evento di networking della durata di due giorni, in partenariato con i leader di settore.
Festa per capitani ed equipaggi - ottobre
Un’allegra festa per ringraziare i capitani e gli equipaggi per la stagione.
TURCHIA
“I nostri porti turistici turchi offrono strutture di alta qualità e hanno ricevuto numerose certificazioni Gold Anchor. Mettiamo a disposizione degli ospiti una ricca cultura, nel contesto di bellissimi paesaggi naturali e di incredibili strutture architettoniche, senza dimenticare la deliziosa cucina turca.” — Can Akaltan, Country & Marina Manager per la Turchia.
Oltre a vantare uno dei più grandi porti turistici del Mediterraneo orientale, con strutture impareggiabili per superyacht, la Turchia, con le sue acque placide e i suoi paesaggi cosmopoliti, offre un’esperienza di navigazione ancora più ricca. D-Marin offre la perfetta selezione di luoghi dove assistere a saloni nautici e trovare un posto in prima fila per entusiasmanti eventi sportivi:
• D-Marin Türkiye – 15-19 ottobre
Salone nautico di Bodrum
I tre porti turistici turchi saranno tutti rappresentati in occasione del salone nautico, mettendo in mostra la funzionalità e i vantaggi delle tecnologie messe a disposizione dei proprietari degli ormeggi.
Per arricchire ulteriormente l'esperienza di navigazione, D-Marin offre la promozione “Happy Berth Days”, che riserva ai clienti annuali D-Marin fino a 7 giorni di soggiorno in omaggio presso qualsiasi porto turistico D-Marin, facilitando ulteriormente l'esplorazione delle regioni mediterranee e del Golfo. Per soggiorni più lunghi, viene applicato uno sconto del 40% per periodi di ormeggio fino a quattro mesi.
Per chi naviga nel Mar Egeo, veleggia lungo la costa adriatica, si sposta dal Nord Italia al Sud della Francia, oppure si gode lo charme esclusivo della regione del Golfo, “Happy Berth Days” garantisce avventure di navigazione premium, ben organizzate e indimenticabili nella rete di porti turistici di alto livello D-Marin, in linea con l’impegno dell’azienda ad ampliare e arricchire continuamente il proprio portfolio, garantendo ad ogni visita un’esperienza fresca e ricca di ispirazione.
06 agosto 2025
·
Leggi in 3 minuti
D-Marin sta trasformando il tempo trascorso nei suoi porti turistici premium con i piedistalli intelligenti, una soluzione digitale che offre agli ospiti il controllo completo sul consumo di energia e acqua.
Progettati per migliorare la comodità e promuovere la sostenibilità, i piedistalli intelligenti consentono ai clienti di connettersi, monitorare e pagare le utenze in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Ciò permette di risparmiare risorse e tempo, che possono essere impiegati in modo più proficuo per rilassarsi con amici e familiari.
Con oltre 2.500 unità installate in tutto il gruppo D-Marin, i piedistalli intelligenti sono ormai un pilastro dell'ecosistema di porti turistici intelligenti dell'azienda.
I piedistalli intelligenti vengono attivati tramite un codice QR o direttamente dall'app D-Marin. Ciò consente ai clienti di monitorare i consumi in tempo reale e di saldare le fatture istantaneamente senza doversi recare presso l'ufficio del porto turistico. Oltre il 90% degli utenti che utilizza i piedistalli intelligenti riferisce un notevole risparmio di tempo grazie a un processo più rapido e autogestito.
Il capitano di ‘Azure’, cliente annuale di D-Marin Zea Marina (Grecia), ha affermato: “In passato, per collegarsi alle utenze bisognava fare lunghe code in ufficio, soprattutto durante l'alta stagione. Prima di partire, dovevamo fare di nuovo la fila per pagare il conto. Ora, con i piedistalli intelligenti di D-Marin, facciamo tutto dall'app in pochi secondi. Possiamo collegarci, monitorare i consumi e pagare con facilità. Questo fa un’enorme differenza.”
Oltre l'85% delle fatture elettriche viene ora pagato in modo digitale e i clienti di D-Marin attivano e disattivano i propri allacciamenti elettrici e idrici più di 2.000 volte al giorno tramite l'app D-Marin.
Progettati specificamente per gli ambienti marini, i piedistalli intelligenti di D-Marin sono realizzati con involucri in HDPE resistenti ai raggi UV e alla corrosione, che sono anche completamente riciclabili a fine vita, rafforzando l'impegno a lungo termine di D-Marin nei confronti della responsabilità ambientale.
Matthias Gehring, Direttore digitale di D-Marin, ha detto: “I nostri piedistalli intelligenti mirano a garantire autonomia ai clienti riducendo al contempo la complessità. Offrono un servizio più rapido, una maggiore trasparenza e un modo più intelligente di gestire le risorse, il tutto a sostegno dei nostri obiettivi di sostenibilità. Siamo lieti di constatare che i clienti utilizzano i piedistalli intelligenti e trovano che questo servizio migliori il tempo trascorso nei porti turistici.”
Integrando i piedistalli intelligenti nell'app D-Marin, l'esperienza nel porto turistico diventa davvero connessa e intuitiva, combinando controllo, velocità e sostenibilità in un'unica soluzione.
24 luglio 2025
·
Leggi in 2 minuti
Oltre 10.000 clienti della rete di porti turistici premium di D-Marin utilizzano ora i sensori intelligenti per migliorare la sicurezza e non avere pensieri mentre sono lontani dalle loro imbarcazioni.
Basati sulla piattaforma Sense4Boat, i sensori intelligenti di D-Marin garantiscono un monitoraggio 24 ore su 24 e avvisi istantanei in caso di rischi quali infiltrazioni d'acqua, surriscaldamento della batteria, incendi e movimenti non autorizzati. Installati finora su oltre 10.000 imbarcazioni, con oltre il 90% dei clienti idonei che ha già adottato questa tecnologia, i sensori intelligenti sono rapidamente diventati uno strumento affidabile per la cura proattiva dei natanti.
Gli avvisi sono integrati direttamente nell'app D-Marin e vengono ricevuti simultaneamente dal team del porto turistico interessato, pronto a intervenire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In media, ogni mese vengono risolti o esaminati più di 200 avvisi critici. Che l'imbarcazione sia in bacino di carenaggio oppure ormeggiata, la risposta immediata del team del porto turistico contribuisce a garantire che piccoli problemi non si trasformino in incidenti gravi. In queste situazioni ogni secondo è prezioso e il nostro personale si trova sul luogo, preparato e pronto a intervenire in qualsiasi momento.
Matthias Gehring, Direttore digitale di D-Marin, ha detto: “La sicurezza è una priorità assoluta per ogni proprietario e noi di D-Marin ci impegniamo a definire nuovi standard per la protezione delle imbarcazioni. I sensori intelligenti rilevano potenziali problemi in tempo reale e i nostri team sono pronti ad agire immediatamente, giorno e notte. Questa combinazione di tecnologia e reattività offre ai nostri clienti la tranquillità di sapere che la loro imbarcazione è sempre in buone mani.”
Testimonianze dei clienti: I sensori intelligenti in azione:
Proprietario di ‘S/Y Zephyros’, cliente annuale di D-Marin Lefkas (Grecia)
“Il nostro vano batterie era coperto da vele e teloni in attesa di essere montati. Mentre ero seduto nel salone, ho ricevuto una notifica che la temperatura della batteria aveva superato i cinquanta gradi. Abbiamo sgomberato la cabina e abbiamo scoperto che una batteria era bollente. Nonostante fossimo proprio lì, non ci eravamo accorti del problema. Il sensore ci ha salvato da quello che avrebbe potuto essere un disastro.”
Proprietario di ‘Mar.co E-Motion 36’, cliente annuale di D-Marin Borik (Croazia)
“La mattina del 16 agosto 2024, i nostri sensori di sentina hanno fatto scattare un allarme. Dato il peso dei motori gemelli Mercury da 600 CV, il nostro gommone era leggermente sollevato a prua, quindi a prima vista tutto sembrava a posto. Ma quando il sensore è scattato di nuovo, abbiamo capito che qualcosa non andava. Grazie alla pronta reazione del team del porto turistico, è stata individuata una perdita d'acqua e l'imbarcazione è stata portata in salvo prima che si verificassero danni gravi. Il sistema ci ha davvero salvato.”
Proprietario di ‘Selma’, cliente annuale di D-Marin Turgutreis (Turchia)
“Una sera tardi, il nostro sensore di sentina ha inviato un allarme tramite l'app. Il team del porto turistico ha risposto immediatamente, controllando la nostra barca e scoprendo che stava imbarcando acqua. Grazie al tempestivo allarme, hanno evitato quello che avrebbe potuto essere un danno significativo.”
Proprietario di ‘Oscar’, cliente annuale di D-Marin Tribunj (Croazia)
“Durante la manutenzione ordinaria, il nostro yacht era in bacino di carenaggio quando il team del porto turistico ha ricevuto un allarme relativo a un potenziale problema di surriscaldamento della batteria. La loro pronta reazione, che ha comportato la disconnessione dell'alimentazione da terra e la risoluzione del problema, ha evitato quello che avrebbe potuto rivelarsi un incidente grave. Siamo grati per la risposta rapida fornita da questa eccezionale tecnologia.”
05 giugno 2025
·
Leggi in 3 minuti
D-Marin ha adottato misure significative per ridurre al minimo l'impatto ambientale, investendo in infrastrutture per l'energia pulita, tecnologie per la riduzione dei rifiuti e partnership intersettoriali la cui influenza positiva va ben oltre i porti turistici.
Nel 2024 nei suoi porti turistici sono state gestite oltre 15 tonnellate di rifiuti solidi, di cui il 30% riciclato con successo. Utilizzando i sistemi avanzati DPOL2 e Jellyfishbot, le operazioni di pulizia dei fondali e delle superfici hanno rimosso oltre cinque tonnellate di detriti marini in Grecia, Croazia, Emirati Arabi Uniti e Francia.
Parallelamente, D-Marin ha ampliato l'uso di sistemi di piedistalli intelligenti, consentendo un uso più efficiente dell'acqua e dell'energia durante l'ormeggio. L'azienda produce ora 4,9 GWh di energia solare all'anno da impianti in Turchia e Croazia, sufficienti ad alimentare più di 1.345 abitazioni, mentre sono stati acquistati altri 6,5 GWh di "Garanzie di origine" per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale.
Una pietra miliare significativa di quest'anno è stato l'impegno formale di D-Marin verso l'iniziativa Science Based Targets (SBTi). Impegnandosi a ridurre del 42% le emissioni degli Ambiti 1 e 2 entro il 2030, D-Marin si è unita a una comunità globale di aziende responsabili che si sono impegnate ad allinearsi agli obiettivi dell'Accordo di Parigi.
“La responsabilità ambientale è più di un obiettivo operativo, è un principio che definisce il nostro modo di plasmare il futuro della nautica da diporto”, ha dichiarato Andrea De Santis, COO di D-Marin. “Grazie a investimenti oculati, collaborazioni e strategia a lungo termine, stiamo creando porti turistici che non solo soddisfano i più alti standard di servizio, ma contribuiscono anche in modo significativo alla protezione dei nostri mari”.
Nell'ultimo anno, gli sforzi di D-Marin sono stati riconosciuti da numerose certificazioni e premi prestigiosi:
• La Medaglia d'argento da parte di EcoVadis, che colloca l'azienda nel primo 6% delle imprese del settore del tempo libero a livello globale per prestazioni di sostenibilità.
• Il premio Green Apple Environment Award, che riconosce l'eccellenza nelle pratiche ambientali.
• La certificazione ISO 14001 a livello di gruppo, recentemente estesa anche a Marina Punta Faro.
• La certificazione Bandiera Blu in corso in tutti i porti turistici del Mediterraneo (con Malta e Palma già pronte alla qualificazione), a dimostrazione dell'eccellenza nella qualità dell'acqua, nella sicurezza e nell'educazione ambientale.
L'approccio di D-Marin alla sostenibilità non si limita alle infrastrutture o alle certificazioni, ma si concentra anche sulla sensibilizzazione e sull'educazione. In collaborazione con organizzazioni come WWF Francia, HELMEPA, TURMEPA e Green Sail, D-Marin continua a coinvolgere le comunità locali con visite scolastiche, iniziative di pulizia dei porti ed eventi di sensibilizzazione ambientale. A Camille Rayon sono stati recentemente organizzati eventi che hanno permesso a bambini e ospiti di vivere in prima persona la protezione dell'ambiente marino.
L'adesione dell'azienda al Global Compact delle Nazioni Unite e a CSR Hellas rafforza ulteriormente il suo impegno nei confronti dei principi internazionali di attenzione all'ambiente, responsabilità aziendale e governance trasparente.
Con l'evoluzione del settore della nautica da diporto, D-Marin rimane concentrata sull'equilibrio tra crescita e responsabilità, costruendo un futuro sostenibile in collaborazione con gli ospiti, i capitani, le comunità e gli ambienti costieri.
16 aprile 2025
·
Leggi in 2 minuti
In risposta alla crescente domanda globale di posti barca per superyacht, D-Marin offre attualmente oltre 1.000 risorse specializzate per tali imbarcazioni in tutta la sua rete di porti turistici premium, diventando così il più grande fornitore di servizi per superyacht. Grazie a strutture di livello mondiale ed esperienze eccezionali, D-Marin si trova in una posizione privilegiata per accogliere il crescente numero di superyacht che si affacciano sul mercato. Ogni suo posto barca si riempie rapidamente, perché i capitani e i proprietari riconoscono l'offerta premium e il servizio impareggiabile di D-Marin.
Secondo il BOAT International’s Global Order Book, nel 2025 verranno costruiti o ordinati 1.138 superyacht di oltre 24 metri, mentre nel 2023 e 2024 ne sono stati costruiti o ordinati 2.369. Per sostenere questa crescita, D-Marin ha aggiunto strategicamente cinque nuovi porti turistici nel 2024, consolidando il suo status di società di porti turistici più affidabile nelle regioni del Mediterraneo e del Golfo.
Le ampie possibilità di ormeggio di D-Marin si rivolgono a yacht da 30 a 150 metri, offrendo massima flessibilità ad alcune delle imbarcazioni più grandi del mondo. L'azienda mantiene un alto tasso di occupazione, pari al 95%, con 700 superyacht con contratti annuali, ospitando inoltre migliaia di yacht di passaggio e imbarcazioni da noleggio che utilizzano i porti turistici di D-Marin durante tutto l'anno. Questa continua richiesta evidenzia la capacità di D-Marin di ospitare sia gli yacht stanziali che quelli in visita, mantenendo i suoi standard di qualità superiore.
Secondo Oliver Dörschuck, CEO di D-Marin: “Il dinamico settore dei superyacht richiede porti turistici non solo adattabili ma anche visionari. La nostra crescita inarrestabile ci permette di accogliere gli yacht più prestigiosi al mondo, offrendo soluzioni su misura che soddisfano perfettamente le esigenze di armatori, capitani e società di charter. La rete di porti turistici premium di D-Marin offre esperienze impareggiabili, combinando servizi di classe mondiale e strutture all'avanguardia progettate per superare le aspettative anche degli ospiti di superyacht più esigenti."
Per sostenere ulteriormente il settore, D-Marin è orgogliosa di sponsorizzare il Balearic Superyacht Forum, che si terrà il 29-30 aprile. Durante tale evento i leader mondiali dei superyacht hanno l'occasione di incontrarsi e riflettere sul ruolo del Mediterraneo come destinazione di riferimento per questo tipo di imbarcazioni. Dean Smith, Chief Commercial Officer di D-Marin, parteciperà a tavole rotonde di alto livello, condividendo la visione di D-Marin per un futuro della nautica da diporto più connesso, sostenibile e incentrato sugli ospiti.
Le oltre 1.000 risorse specializzate per superyacht di D-Marin abbracciano i suoi porti turistici, dal Mediterraneo al Golfo, comprese le località più prestigiose lungo le riviere francesi e italiane. Sei dei suoi porti turistici si trovano a un giorno di navigazione l'uno dall'altro, rafforzando la sua presenza nelle principali destinazioni nautiche. Le recenti acquisizioni, Porto Mirabello a La Spezia e Camille Rayon in Costa Azzurra, aggiungono altri 86 posti barca a questa lussuosa costa.
Con l'Italia che produce oltre il 50% dei superyacht del mondo, i sei porti turistici italiani di D-Marin giocano un ruolo chiave nell'accogliere e supportare questa flotta in crescita, fornendo ormeggi ad alta capacità, servizi impeccabili e un'esperienza eccezionale per gli ospiti, su misura per le esigenze di armatori, capitani ed equipaggi. La sua forte partnership con Azimut|Benetti promuove il turismo nautico e sostiene l'industria della nautica da diporto in generale attraverso operazioni congiunte a La Valletta (Malta), Varazze e Livorno.
Alcuni dei superyacht più rinomati al mondo hanno scelto i servizi di D-Marin, tra cui M/Y Opera, uno yacht di 146,35 metri costruito da Lürssen che ha attraccato a D-Marin Zea.
10 aprile 2025
·
Leggi in 2 minuti
D-Marin, la rete di porti turistici di alto livello, annuncia la sua espansione a Maiorca dopo aver ottenuto la gara d'appalto per Marina Palma Cuarentena, un porto turistico situato nel cuore della baia di Palma. Questa espansione strategica rafforza in modo significativo la presenza di D-Marin in una delle destinazioni nautiche più ambite al mondo, offrendo ai proprietari di yacht e ai visitatori l'accesso a una collezione ininterrotta di porti turistici premium nel Mediterraneo.
Secondo Oliver Dörschuck, CEO di D-Marin:
“Con l'assegnazione di Marina Palma Cuarentena continuiamo ad ampliare la nostra offerta e a seguire la nostra visione strategica volta a creare una rete di porti turistici di alto livello nel Mar Mediterraneo. Palma di Maiorca è una delle destinazioni nautiche più iconiche del Mediterraneo e siamo lieti di offrire ai nostri clienti un nuovo eccezionale porto d’attracco che li collega senza soluzione di continuità alle bellezze delle Baleari e non solo.”
UNA PORTA D'ACCESSO ALLE BALEARI
Perfettamente situata sul vivace Paseo Marítimo di Palma, Marina Palma Cuarentena offre un porto d'attracco impareggiabile per i proprietari di yacht che desiderano immergersi nel dinamico stile di vita di Maiorca. Con 70 posti barca premium per yacht da 12 a 60 metri, Marina Palma Cuarentana dispone di servizi all'avanguardia, tra cui un servizio di sicurezza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, servizi di concierge personalizzati e infrastrutture di alto livello, tutti progettati per elevare l'esperienza di proprietari, capitani ed equipaggi.
La sua posizione privilegiata offre un accesso diretto alle splendide isole Baleari, tra cui Ibiza, Minorca e Formentera, rendendola un ottimo punto di partenza per le vostre avventure nel Mediterraneo.
Essendo parte della famiglia D-Marin, i titolari di un ormeggio annuale a Marina Palma Cuarentena possono usufruire del programma “Happy Berth Days”, che consente loro di esplorare fino a 20 diversi porti turistici premium della società in Francia, Italia, Malta, Croazia, Albania, Grecia e Turchia.
ARRICCHIRE L’ESPERIENZA DELLA NAVIGAZIONE DA DIPORTO
D-Marin è impegnata a trasformare Marina Palma Cuarentena in qualcosa di più di un semplice porto turistico. Attraverso innovazioni digitali, iniziative sostenibili e un approccio incentrato sul cliente, D-Marin migliorerà ogni aspetto dell'esperienza di navigazione, assicurando ai proprietari di yacht e ai loro ospiti i più alti standard di servizio e comodità.
13 marzo 2025
·
Leggi in 2 minuti
A Zara, le vacanze di Natale di solito durano dal 24 dicembre o dalla vigilia di Natale fino al 15 gennaio e alla festa di Sant'Anastasia. Sant'Anastasia è uno dei quattro santi patroni di Zara ed è molto venerata dai locali, motivo per cui la vecchia tradizione zaratina di non smontare l'albero di Natale fino alla festa di Sant'Anastasia non è affatto sorprendente.
Durante le festività, le strade di Zara profumano di varie delizie tradizionali, tra cui pane fatto in casa e innumerevoli dolci casalinghi, come le kroštule e gli uštipci (pasta fritta simile a ciambelle). La vigilia di Natale, i locali preparano tradizionalmente il pesce; al giorno d'oggi, è per lo più brudet, baccalà in bianco o baccalà in rosso. In passato, i piatti più comuni erano le sardine e il palamita, o semplicemente polenta con foglie di alloro per un sapore e un profumo più gradevoli. Nei giorni di digiuno e alla vigilia di Natale, il dolce preferito dai locali è le fritule (frittelle), una pasta fritta simile a ciambelle, solitamente arricchita con aromi di vaniglia, limone e cannella che si possono acquistare al mercato di Natale di Zara. Circondati dal bagliore di migliaia di luci natalizie, sia i locali che i loro ospiti godono dello spirito natalizio che si percepisce nelle bellissime strade acciottolate. Spuntini ad ogni angolo, il calore del vin brulé e il profumo dei dolci sono solo alcune delle ragioni per cui questa parte dell'anno è attesa con gioia speciale. Oltre alle deliziose specialità culinarie, la Dalmazia è famosa per i suoi vini eccellenti. Alcune delle varietà più famose di questa zona includono il Pošip, un vino bianco con un aroma forte, il Plavac, una delle varietà più popolari in Croazia, e la Maraština, una varietà tradizionale che i dalmati e i loro ospiti apprezzano da molto tempo. Tuttavia, quando si visita il mercato di Natale, non si può perdere l'occasione di provare il riscaldante gin brulé.
Di tutte le usanze natalizie dell'area di Zara, i locali dicono che quella che manca di più è il bruciare del ceppo di Natale, che una volta era semplicemente impensabile ma ora è praticamente inesistente. È un'usanza che una volta era la più comune e, molti dicono, la più bella di tutte. Nell'entroterra, i locali di solito bruciavano tronchi di quercia, mentre quelli che vivevano vicino al mare bruciavano tronchi di leccio o di ulivo. Era il loro modo di evocare luce e calore, e in alcuni luoghi dell'entroterra, osservano ancora l'usanza di portare paglia nelle loro case la vigilia di Natale o di accogliere i pastori offrendo loro un pezzo di pogača, un tipo di pane fatto in casa.
Qualunque usanza tu decida di provare questo Natale, ti auguriamo vacanze piene di salute, pace e amore, e un felice anno nuovo!
13 marzo 2025
·
Leggi in 2 minuti
La sede è l'acquatorio di Šibenik e la base dell'evento è D-Marin Mandalina - lo sponsor di questo evento sportivo. La regata di tre giorni vedrà la partecipazione di 12 barche registrate e un viaggio di navigazione. La prima regata inizia venerdì a mezzogiorno, mentre l'annuncio dei vincitori avverrà domenica dopo i risultati ufficiali. Sponsorizzando e promuovendo questa regata, così come molte altre come la prestigiosa regata di classe TP52, le regate di classe Farr 40 e Melges 24 e 32 e la regata del European Match Race Tour, D-Marin aiuta e promuove continuamente la vela e la vela ricreativa, così come le destinazioni che ospitano gli eventi.
13 marzo 2025
·
Leggi in 2 minuti
In particolare, D-Marin ci ha invitato a vivere insieme la meravigliosa esperienza della navigazione in un incredibile viaggio, pieno di profumi di mare e sfumature di blu. Il primo video ispiratore “Stay Safe and Imagine” ci ha invitato a un viaggio immaginario, dove potevamo ascoltare il suono delle onde e annusare l'acqua di mare.
Oggi, che possiamo navigare di nuovo con libertà, D-Marin, attraverso la campagna globale “Stay Safe and Sail”, ci esorta a riunirci con il mare, a danzare con le onde, a sentire la brezza dell'estate sul nostro viso e respirare l'aria salmastra. #Staysafeandsailcampaign è un bentornato alle marine del Gruppo e un'opportunità per realizzare i nostri sogni, restando fedeli a tutte le regole di protezione e sicurezza.
Enrich Your Yachting Experience attraverso una serie di video ispiratori sul canale YouTube di D-Marin.