16 settembre 2025
·
Leggi in 3 minuti
Le innovative soluzioni intelligenti di D-Marin stanno ridefinendo i concetti di efficienza, sostenibilità e soddisfazione del cliente in tutto il Mediterraneo e oltre. Al centro di questa trasformazione c'è l'app D-Marin, un hub digitale unificato che collega piedistalli intelligenti, sensori intelligenti e servizi portuali, offrendo agli ospiti il controllo totale e un utilizzo semplice dei servizi sia a bordo che a terra o a casa.
Utilizzata da oltre 19.300 utenti attivi, con una media di oltre 500 nuovi utenti che si registrano ogni mese, l'app D-Marin consente di prenotare, rinnovare i contratti, monitorare le imbarcazioni ed effettuare pagamenti in tempo reale. Il 93% dei titolari di un ormeggio annuale ha già un account attivo sull'app D-Marin, e il 63% la utilizza più volte al mese.
L'app D-Marin collega diverse funzionalità digitali, tra cui i piedistalli intelligenti e i sensori intelligenti, creando un unico ecosistema integrato che trasforma l'esperienza del porto turistico. Gli ospiti possono prenotare posti barca, rinnovare i contratti annuali, effettuare il check-in, monitorare lo stato della propria imbarcazione, gestire le utenze ed effettuare pagamenti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questo approccio digitale tutto in uno definisce un nuovo standard in termini di praticità, trasparenza e sostenibilità per tutta la selezione di porti turistici premium di D-Marin.
I sensori intelligenti di D-Marin, alimentati dalla piattaforma Sense4Boat, forniscono un monitoraggio in tempo reale delle imbarcazioni per rilevare rischi critici quali infiltrazioni d'acqua, guasti alla batteria, incendi o movimenti non autorizzati. Il personale dei porti turistici reagisce immediatamente agli allarmi e risolve la causa alla radice in modo efficiente. Dalla loro introduzione, sono stati installati oltre 10.000 sensori nella selezione di porti turistici premium selezionati di D-Marin.
I piedistalli intelligenti offrono ai proprietari delle imbarcazioni il controllo completo sul consumo di energia e acqua. Nei nostri porti turistici premium sono stati installati più di 2.500 piedistalli intelligenti. Oltre il 90% degli utenti riferisce un notevole risparmio di tempo grazie a un processo più rapido e autogestito.
Questa esperienza di connessione digitale riflette l'investimento di 10 milioni di euro di D-Marin in tecnologie smart per porti turistici, tra cui piattaforme basate sull'intelligenza artificiale e sistemi CRM ed ERP, progettate per offrire comodità, sicurezza e sostenibilità.
Matthias Gehring, Direttore digitale di D-Marin, ha detto:
“Le nostre soluzioni intelligenti sono progettate per rendere la vita nei porti turistici più comoda, sicura e sostenibile. Integrando i sensori intelligenti, i piedistalli intelligenti e la nostra app, forniamo una soluzione completa che offre ai clienti maggiore autonomia e informazioni in tempo reale. Siamo orgogliosi di aver definito uno standard globale in materia di esperienza cliente, efficienza operativa e tutela ambientale nelle attività portuali.”