Immergiti nel fascino autentico di Šibenik e dintorni

13 marzo 2025

·

Leggi in 2 minuti

image

Abbiamo stilato un elenco di suggerimenti e proposte su come scoprire il meglio assoluto che la regione ha da offrire, e sta a te scegliere ciò che ti piace di più. Oppure, ancora meglio, utilizzare tutto ciò che hai a disposizione!

Come una delle città più antiche della costa adriatica, Šibenik vanta un passato interessante e glorioso. Indubbiamente, uno dei monumenti più famosi di Šibenik è la Cattedrale di San Giacomo. Il suo architetto, Juraj Dalmatinac, ha lasciato un'impronta indelebile non solo su Šibenik, ma anche sull'architettura mondiale, erigendo un edificio così magnifico. Arieggiata, bianca e imponente, nel 2000 la cattedrale è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Se passeggi intorno alla cattedrale e presti particolare attenzione ai suoi lati, non avrai difficoltà a individuare un numero di teste in altorilievo. La leggenda vuole che siano state realizzate basandosi sui volti dei concittadini di Juraj Dalmatinac! L'interno della cattedrale è affascinante quanto l'esterno. Pertanto, se ne hai l'opportunità, assicurati di vederla anche dall'interno. Il punto davanti all'ingresso principale della cattedrale è un perfetto spot per selfie, quindi assicurati di scattarne uno per ricordare Šibenik.

Subito dopo, noterai la splendida terrazza del ristorante Pelegrini, premiato con una stella Michelin, dove avrai l'esperienza impareggiabile della cucina raffinata mediterranea. Ogni anno, il loro team di professionisti, guidato dall'immaginativo Chef Rudolf Štefan, veste la cucina tradizionale dalmata con un nuovo abito contemporaneo. Tutti i loro ingredienti provengono da fornitori locali, il che significa che i loro piatti sono autentici nel vero senso della parola. Se sei interessato a vivere Šibenik attraverso il suo cibo e le sue bevande, questo è il posto dove puoi saperne di più assaggiando la loro offerta di alta qualità.

Hai anche l'opportunità unica di passeggiare per le strade che nel XVI secolo ospitavano uno dei primi e più famosi inventori, Faust Vrančić. Il paracadute e il ponte sospeso sono solo due delle sue molte invenzioni. La sua casa si trova nel cuore della città, quindi se ti senti avventuroso, permettiti di perderti nelle strade di Šibenik e cercarla. Sulla tua strada, puoi fermarti in uno dei bar più belli di Šibenik, il She Bistro & Bar. Questo bar sul tetto è il luogo perfetto per goderti cocktail di alta qualità, birre prodotte da birrai locali ed eccellenti vini, mentre ammiri la vista del Canale di Sant'Antonio di Šibenik.

Puoi conoscere la storia della città assaporando la sua birra. Negli ultimi anni, la scena della birra artigianale di Šibenik ha visto una crescita rapida, mentre l'offerta è diventata sempre più grande e interessante giorno dopo giorno. La storia della città è presente sulle etichette delle birre Mihovil, Cvita e Barone, così come nella birra 1066, chiamata così per l'anno in cui Šibenik è stata menzionata per la prima volta con il suo nome attuale, la pale ale 1646, il cui nome è l'anno in cui è iniziata la costruzione delle fortezze di San Giovanni e Barone, e la birra 83:82, chiamata così per il punteggio di una famosa partita di basket che coinvolgeva un club locale.

Sicuramente hai sentito parlare delle fortezze di Šibenik. Se no, potresti essere ancora più piacevolmente sorpreso. La Fortezza di San Michele è il palco più mozzafiato della costa adriatica. Ogni sera, questo testimone permanente della fermezza e del coraggio di Šibenik indossa il suo mantello di sontuosi intrattenimenti estivi. Lasciati trasportare dai suoni del jazz, della musica classica e del soul sotto le stelle! Per quanto riguarda la Fortezza Barone, lì puoi goderti non solo il loro eccellente caffè, ma anche le viste mozzafiato del mare sottostante. È anche uno dei migliori spot fotografici della città! Una delle tre fortezze di Šibenik è attualmente in fase di ricostruzione, il che significa che dovrai rimandare la tua visita a un altro momento, e anche che ora hai un altro motivo per tornare a Šibenik. Tuttavia, devi assolutamente visitare la Fortezza di San Nicola, in mare aperto. Metti il cappello, prendi la tua macchina fotografica e vai!

Se ti senti stanco di camminare per Šibenik e vuoi un po' di ristoro, fermati al Giardino Mediterraneo del Monastero di San Lorenzo, nascosto dalle scale della Fortezza di San Michele. Il giardino ti incanterà con la sua bellezza estetica, le piante accuratamente curate e i suoi profumi. La sorpresa più piacevole ti aspetta in un bicchiere: se ti fermi, assicurati di provare il liquore pelinkovac bianco fatto in casa. Le proprietà medicinali della bevanda sono conosciute fin dai tempi romani, ed è ancora un favorito tra i dalmati.

imageimageimageimage