13 marzo 2025
·
Leggi in 2 minuti
D-Marin, The Selection of Premium Marinas, annuncia con orgoglio l'acquisizione di Porto Mirabello, un rinomato porto turistico per superyacht situato nel Golfo di La Spezia, Italia. Questa aggiunta strategica riflette l'investimento continuo di D-Marin nel migliorare il suo portafoglio, aumentando la sua presenza in Italia a sei porti turistici in alcune delle destinazioni nautiche più prestigiose del paese.
Oliver Dörschuck, CEO di D-Marin, ha detto:
“Porto Mirabello è un'aggiunta significativa al nostro portafoglio. Le sue strutture eccezionali e la posizione strategica migliorano la nostra offerta nel Mediterraneo, permettendoci di offrire esperienze di marina impareggiabili in uno dei contesti costieri più belli d'Italia.”Fondato nel 2010, Porto Mirabello è un prestigioso porto turistico, che soddisfa le esigenze dei più grandi e importanti superyacht del mondo, fino a 140 metri di lunghezza. Dispone di 407 ormeggi e offre servizi di lusso come un eliporto, opzioni di ristorazione di alto livello e shopping boutique.
Porto Mirabello offre viste mozzafiato sul paesaggio costiero circostante e un accesso comodo alle attrazioni della città. Le sue strutture di alto livello includono una piscina, una spa, una palestra, servizi di concierge e un cantiere navale dotato di un travel lift da 160 tonnellate per manutenzione e riparazioni, completato dal suo premio Bandiera Blu per la qualità dell'acqua e le pratiche sostenibili.
L'acquisizione di Porto Mirabello da parte di D-Marin rafforza la sua presenza nel Mediterraneo, permettendo esperienze di crociera senza soluzione di continuità per i suoi clienti. Iniziative come la promozione "Happy Berth Days", che offre giorni di ormeggio gratuiti in varie località D-Marin, incoraggiano gli appassionati di vela a godere di esperienze di marina diverse ed eccezionali nelle loro destinazioni preferite. Il gruppo di marina prevede di implementare una serie di miglioramenti a Porto Mirabello e adottare un approccio incentrato sul cliente, per offrire un servizio premium che arricchisca le esperienze di navigazione dei clienti del porto.