13 marzo 2025
·
Leggi in 2 minuti
A livello globale, si stima che ogni mese vengano utilizzati 129 miliardi di mascherine e 65 miliardi di guanti di plastica, e l'attrezzatura protettiva gettata nei mari aumenta giorno dopo giorno.
La vita delle mascherine non riciclabili, che possono raggiungere i mari attraverso l'acqua piovana e i venti, è di 400 anni in natura, mentre per i guanti di plastica è di 500 anni. Oltre ad aggravare il già dannoso problema dei rifiuti plastici, questo problema globale minaccia anche la vita delle creature marine.
La ricerca ha determinato che solo il 15 percento di tali rifiuti rimane sulla superficie del mare, mentre l'85 percento si trova in acque di media profondità e molto profonde, il che rende impossibile la pulizia. I rifiuti non solo influenzano l'aria che respiriamo, ma minacciano anche la vita delle creature marine.